Grande successo da tutti i punti di vista per la tappa romagnola delle pedalate all’alba in città. Ottimo il numero di partecipanti e 7 bambini riceveranno il contributo per l’operazione alla cataratta grazie alla collaborazione con CBM Italia Onlus.
Sunrisebike Ride Cesenatico, la pedalata all’alba di domenica che ha visto la partecipazione di quasi 300 iscritti, è stata speciale. Le nostre facce ridono ancora e per diversi giorni la soddisfazione si leggerà sui nostri volti per quello che ogni singolo partecipante ci ha regalato.
È stato magico, chi ha partecipato immaginiamo sia d’accordo con noi.
La lista dei ringraziamenti in questa occasione è davvero lunghissima, ma in testa vorremmo che in questa occasione ci sia il grazie per CBM Italia Onlus e tutto il suo staff.
È bene ricordare che CBM è la più grande organizzazione umanitaria internazionale impegnata nella prevenzione e cura della cecità e della disabilità nei Paesi del Sud del mondo. CBM Italia Onlus è una Organizzazione Non Governativa parte di CBM.
Da quest’anno Sunrisebike Ride e CBM Italia Onlus condividono il percorso a tappe delle pedalate all’alba in città, sotto la linea comune sia metaforica del passaggio dalla notte al giorno, dal buio alla luce, che assolutamente concreta dell’impegno nel prevenire e curare la cecità.
Nello specifico la tappa di Cesenatico di Sunrisebike Ride è stata l’occasione perfetta per una nuova iniziativa, la “raccolta fondi al chilometro”! Lorenzo e Marcello hanno infatti deciso di raggiungere Cesenatico da Milano in 3 giorni di pedalata condivisa in tandem (#ilduotandem) con l’obiettivo di raccogliere un euro per ognuno dei 370km percorsi.
Il risultato? Obiettivo raggiunto e più che raddoppiato! Infatti il contributo raccolto è stato di 793 euro: 7 bambini delle popolazioni del sud del mondo riusciranno così a beneficiare dell’operazione alla cataratta! Fantastico, no?
Grazie davvero a tutti gli splendidi ragazzi di CBM Italia Onlus per il vostro impegno quotidiano e per la vostra squisita simpatia!
Sunrisebike Ride Cesenatico è stata poi un ottimo successo di partecipanti.
Quanto vento tirava alla partenza? Abbiamo dovuto spostare la posizione del ristoro in una zona un po’ più riparata e non abbiamo potuto montare qualche allestimento previsto, ma il nostro stile, da sempre orientato alle soluzioni e alla positività, ci ha fatto godere di questa particolarità metereologica che ci ha regalato un’alba con un cielo a tinte incredibili e un mare da romanzo. Non credete?
A breve troverete on line tutte le foto scattate e il video ufficiale della tappa, vorremmo che ogni partecipante avesse la propria foto da scaricare e condividere!
Anche la consegna delle T-shirt ufficiali, svoltosi il giorno prima della tappa, è stato unico.
Immenso grazie a Dorhouse, specialisti del caffè in capsula, e al Bagno Adriatico 62 che hanno ospitato in due momenti differenti della giornata l’ormai rituale consegna delle maglie: alla mattina nel nuovo store Dorhouse aperto proprio a Cesenatico e nel pomeriggio nella magnifica cornice dello stabilimento balneare più luminoso, intraprendente, cool (ogni aggettivo legato a energia e al segno + sarebbe perfetto) della riviera romagnola, la casa del grande Leonard Balestri, il Bagno Adriatico 62!
Qui è scattata una festa al tramonto spettacolare! Stupenda l’atmosfera iper rilassata e la serenità che si respirava tra le note in riva al mare della super band di Chicco Capiozzo e un super aperitivo di “ci vediamo domani” al sole!
Qualche ora di sonno per raccogliere le energie e via all’alba per la nostra pedalata: il lungomare caratteristico, il fresco vento in faccia che pur se intenso non ha mai disturbato il nostro sorriso, il canale simbolo della storia e della tradizione del luogo, la zona del Marina e la bellissima foto di gruppo sul molo con il lancio dei palloncini. Magico. È l’unica parola che raccoglie tutte le sensazioni che abbiamo provato. Magico.
All’arrivo come di consueto per chi segue Sunrisebike Ride, la conferma di una gustosa e ricca colazione offerta da Alce Nero, il marchio di oltre mille agricoltori, apicoltori e trasformatori biologici impegnati dagli anni ‘70, in Italia e nel Mondo, nel produrre cibi buoni e che nutrono bene, frutto di un’agricoltura che rispetta la terra.
Inoltre dopo il grazie a Dorhouse per aver ospitato la consegna delle maglie nella mattina del sabato, raddoppiamo i ringraziamenti a loro per aver fatto trovare un buonissimo caffè per ogni partecipante all’arrivo!
Alce Nero e Dorhouse sono due realtà che da sempre credono nella bontà del progetto Sunrisebike Ride e a cui davvero esprimiamo il nostro più vivo piacere per essere sempre al nostro fianco.
Infine ringraziamo te Cesenatico, sei stata incredibile, ti sei fatta mostrare con tutte le sfumature della tua naturale bellezza. Grazie al tuo Sindaco Matteo Gozzoli che ha pedalato all’alba con noi supportando con grande passione il progetto e a Raffaele Donini, Assessore alla Mobilità della Regione Emilia Romagna, che dopo la presenza alla tappa di Bologna è stato con noi in sella anche qui nella fantastica tappa della riviera.
Cesenatico ha dato alla squadra di Sunrisebike Ride una nuova e grande iniezione di positività, speriamo di averla riflessa anche su tutti voi che avete partecipato con le vostre bici e il vostro sorriso all’idea di una insolita pedalata condivisa! Sunrisebike Ride siete voi.
Quando siamo felici facciamo caso, in bici è più facile esserlo!
Sunrisebike Ride non smette di pedalare, il tour 2017 prosegue: prossima tappa a Torino il 10 settembre, hai mai pensato di seguirci anche lì? Noi certamente ci saremo, gli amici di CBM Italia anche. E tu? Ti aspettiamo!
Andy Q.