Torino pedala all’alba alla riscoperta della città e la risposta dei partecipanti è fantastica
Niente di grande fu mai compiuto senza entusiasmo dicono i maggiori analisti della storia.
Sunrisebike Ride non è certo un evento che ha la presunzione di entrare negli almanacchi, ma sicuramente chi partecipa a Sunrisebike Ride è gente a cui l’entusiasmo di fare le cose non manca!
La tappa di Torino delle nostre pedalate all’alba alla riscoperta della città è stata, dopo la fantastica edizione dell’anno passato, una mattina da ricordare.
Le previsioni meteo non erano confortanti, ma siamo riusciti alzandoci sui pedali, a spostare un po’ più in là i nuvoloni grigi che minacciavano la partenza e nessuna goccia d’acqua è caduta.
Il percorso è stato magnifico: un perfetto mix di storia e natura, straordinario. L’incredibile partenza dall’elegante Piazza Carlo Alberto, il passaggio nei curatissimi tratti ciclabili immersi nel verde del lungo Po’ e del Corso Casale, il transito da Piazza San Giovanni e la foto di gruppo davanti alla cattedrale di San Giovanni Battista e poi via verso Piazza Castello e il passaggio tra le sue fontane, sono stati 15 chilometri davvero suggestivi! (grazie Anna di BikePride FIAB Torino per aver disegnato una traccia davvero ben fatta!).
Torino è una città stupenda, ricca di cultura per il bello, piena di riferimenti di innegabile rilevanza storica, colma di una significativa propensione verso il futuro.
La risposta della città a Sunrisebike Ride è stata fantastica, in tanti avete partecipato, in tanti avete portato il vostro sorriso in sella: è stata un’alba di straordinaria magia!
Grazie a tutti voi che avete partecipato, che avete riconosciuto in Surisebike Ride la sua essenza, ovvero un momento di sana riscoperta di un benefico stile di vita e un incentivo a identificare lo stupore, quello semplice e incondizionato, quello che mantiene la promessa di farti venire il sorriso in faccia.
È il momento di ringraziare tutti i nostri partner per il sostegno organizzativo e per la voglia di assecondare ogni scintilla della nostra positiva energia: Bike Pride FIAB Torino, Alce Nero, Illumia, Tucano Urbano, Morini Rent e grazie a TOBIKE (il bike sharing di Torino), GRAZIE per il vostro slancio a sostenere con empatia unica le nostre idee e i nostri sogni!
Grazie anche a tutti gli official point che hanno promosso in città l’evento: Ecobottega Verdessenza, Bici & Birra, Mastrovini, Bike ID, Grande Asportazione Vini Erminio e la Casa del Quartiere San Salvario che ci ha ospitato per la tradizionale consegna del “pacco gara”.
Con la tappa di Torino, Sunrisebike Ride conclude il tour 2018.
Anche quest’anno abbiamo raggiunto l’obiettivo di portare migliaia di persone a pedalare all’alba per ricordarci di quanto affascinanti siano le nostre città, perché le nostre città è così che sono: belle e affascinanti!
Dicono che per capire l’importanza delle persone o delle cose, sia necessario allontanarci da esse per un po’. Noi, con Sunrisebike Ride, consci che spesso nella vita non è semplice guardare da lontano la quotidianità, abbiamo preferito cercare di cambiare semplicemente prospettiva. Abbiamo notato allora, che è giusto allenarsi a modificare la vista dei nostri occhi, che è rinfrancante mettere in moto il buon umore con una pedalata, che è più opportuno prendere il largo dai pregiudizi e dare la precedenza alle abitudini positive. Perché le città, come le persone, sono vive, respirano e assorbono, ci osservano e se noi le diamo l’esempio che sappiamo volergli bene, loro ci ripagheranno.
Per il 2018 il nostro viaggio si ferma, tante idee sono già in fermento per il 2019. Sappiamo bene che le buone pensate diventano ottime se ci si lavora con costanza e se esse trovano la condivisione delle persone. Rimaniamo quindi in contatto, sosteniamoci e ne vedremo delle bolle! Sì, bolle. L’invenzione più fantastica di sempre, quella che con la sua semplicità ci fa riscoprire il bambino dentro di noi, facendo divertire tutte le generazioni. E allora che il 2019 di Sunrisebike Ride sia un anno di bolle e di pratica dell’allegria in sella alle nostre bici, all’alba. Noi ci saremo, ti aspettiamo.
Andy Q.