Il tour nazionale delle pedalate all’alba per la città torna a Torino il 16 settembrecon partenza alle 6.00 da Piazza Carlo Alberto.
Torino, 30 agosto 2018 – Dopo il grande successo della tappa 2017 che ha visto la presenza di oltre 450 partecipanti, ASD Ciclistaurbano.com conferma l’appuntamento del progetto SUNRISEBIKE RIDE a Torino anche per il 2018.
La data ufficiale sarà il 16 settembre 2018 con partenza al sorgere del sole (ore 6.00 puntuali, ritrovo dalle 5.30) dalla fantastica cornice di Piazza Carlo Alberto.
SUNRISEBIKE RIDE èuna pedalata non competitiva con partenza all’alba lungo un facile percorso della durata di circa un’ora, che valorizzerà la bellezza della città, transitando davanti alla maggior parte dei luoghi di interesse storico e culturale, ad un orario magico, per poterne cogliere ogni sfumatura. Un evento per tutte le generazioni: per i genitori che accompagnano i figli, per i bambini che coinvolgono gli adulti.
“Se vi piace l’energia che nasce dalla condivisione, se amate il sole in faccia e il vento tra i capelli, se cercate la magia trasmessa da qualcosa di insolito e credete che pedalare sia un bel modo per mettere in moto il buon umore, allora con SUNRISEBIKE RIDE sarete nel posto giusto!”
Chi si iscrive a SUNRISEBIKE RIDE crede fortemente che uno degli attimi più belli per riscoprire la propria città sia la mattina presto, in sella alla bici, liberi dai filtri imposti dalla frenetica quotidianità, per rimpossessarsi dei suoi colori ed apprezzare la sua storia.
L’importante novità del 2018 è la conferma della partnership organizzativa stretta da Sunrisebike Ride con CBM ITALIA ONLUS. Infatti, una parte dell’iscrizione di ogni singolo partecipante, verrà devoluta da Sunrisebike Ride a CBM ITALIA ONLUS, per contribuire a sostenere i progetti di cura e prevenzione della cecità nei Paesi del sud del mondo.
Bike Pride Fiab Torino sono preziosi partner organizzativi della tappa piemontese, contribuendo in modo fondamentale alla promozione dell’evento sul territorio, al supporto strategico nell’individuazione del miglior percorso e all’affiancamento nei rapporti istituzionali con la città.
All’arrivo della tappa, previsto come la partenza in Piazza Carlo Alberto, i partecipanti troveranno ad attenderli un ristoro offerto da Alce Nero. Il marchio di oltre mille agricoltori, apicoltori e trasformatori biologici, che quest’anno compie 40 anni, è infatti uno dei partner storici di Sunrisebike Ride, con cui condivide l’idea che sport e corretta nutrizione rappresentino un binomio essenziale per uno stile di vita sano. Oltre alla colazione, Alce Nero donerà ai più piccoli “Let’s play! Il kit per l’alimentazione di bambini e adolescenti che amano lo sport”, un progetto che parla a bambini e ragazzi che praticano attività sportiva. Lo stesso conterrà, oltre ad uno snack e a gadget dedicati, l’omonima guida che ha come tema la sana alimentazione del giovane sportivo.
Altra collaborazione importante è quella sottoscritta con Illumia, azienda specializzata nel mercato libero dell’energia e del gas, che sostiene il progetto all’insegna della promozione di uno stile di vita basato sul concetto di pura energia positiva.
Il costo di partecipazione per partecipare a Sunrisebike Ride è di 10€ per gli adulti e di 2€ per i bambini sotto i 12 anni. Nella quota di partecipazione è compresa la t-shirt ufficiale dell’evento, il materiale promozionale degli sponsor, il ristoro all’arrivo e l’assicurazione.
Le iscrizioni possono avvenire sul sito ufficiale www.sunrisebikeride.ito negli official point convenzionati:
ECOBOTTEGA VERDESSENZA
Indirizzo: Via S. Pio V, 20, 10125 Torino (TO)
BICI & BIRRA
Indirizzo: Corso Regina Margherita, 108, 10152 Torino (TO)
MASTROVINI
Indirizzo: Via Nizza, 29, 10125 Torino (TO)
BIKE ID
Indirizzo: 7c, Via Duch. Jolanda, 10138, 10138 Torino (TO)
Il giorno prima dell’evento (sabato 15 settembre 2018 dalle ore 9 alle 20), gli iscritti potranno ritirare la maglietta e il kit ufficiale di partecipazione presso la CASA DEL QUARTIRE DI SAN SALVARIO(Via Oddino Morgari 14).
I 10 buoni motivi per non mancare a Sunrisebike Ride!
- Metti in moto il buon umore: Iniziare la giornata con qualcosa di insolito, nuovo e attivo è la via più efficace per stimolare il sorriso;
- Condividi qualcosa di speciale: saremo in tanti a partecipare assieme a te a questa esperienza, tutti con lo stesso spirito e sensibilità nell’apprezzare il valore delle cose semplici della vita urlando sottovoce (è sempre l’alba) “basta poco!”;
- Aiutaci a promuovere uno stile di vita sano: i 14 km del percorso Sunrisebike Ride sono una distanza pedalabile senza difficoltà e, a prescindere dalla velocità di percorrenza, recano benessere psico-fisico a chi adotta questa abitudine varie volte a settimana.
- Una mobilità sostenibile è possibile: scegli la bici come alternativa per gli spostamenti in città. Sai che far diventare l’auto un’eccezione e la bici la regola contribuisce a far risplendere la città e la tua positività? Ricordi quella bici che da troppo tempo riposa in cantina? E’ ora di prenderla fuori e riportarla alla luce!
- Trascorri una mattina diversa con gli amici: coinvolgi il tuo gruppo di amici, pedalate insieme per due insolite chiacchiere in sella. Qualcuno ti prenderà per matto, ma siamo sicuri che molti ti diranno “volentieri, andiamo!”. Finito il percorso sarà piacevolissimo godervi in totale relax la colazione che forniremo in una atmosfera speciale contornata dalle prime luci del mattino;
- La città come forse l’hai dimenticata: girare in bicicletta per la città all’alba ti permetterà di riscoprirne le sfumature, i colori, la bellezza in tutte le sue forme. La bici, l’orario e la mattina del fine settimana ti libereranno dall’ansia di dover essere ad un appuntamento, dallo stress della fila al semaforo: in questa modo avrai tutto il tempo e la voglia di riscoprire la tua città. L’essenziale sarà ben visibile agli occhi.
- Una maglietta ci identificherà: Sunrisebike Ride è il tuo evento, il nostro, il suo. Di tutti. Uno dei motti che ci contraddistingue è: “in bici ci si dà del tu”. Liberi da qualsiasi formalismo, ci troveremo insieme con la stessa maglia studiata ad hoc per l’occasione. Ti verrà consegnata nei giorni che precedono l’evento: indossala la mattina di Sunrisebike Ride e sarai uno di noi!
- Qualsiasi bici è quella giusta: il percorso di Sunrisebike Ride sarà pedalabile con qualsiasi tipo di bicicletta. Sì quella della nonna, la scatto fisso all’ultimo grido o quella elettrica sono le benvenute! Ricordati il caschetto: è una buona abitudine che vogliamo contribuire a diffondere!
- Arriviamo nella tua città…o comunque lì vicino!Il programma delle date del tour 2016 è on line. Scopri la tappa più vicina alla tua città oppure utilizza Sunrisebike Ride per pedalare in una città che ancora non conosci!
- Il costo di iscrizione è alla portata di tutti: nei 10 € di iscrizione è tutto compreso! Possibilità di partecipare, kit di presenza che comprende la maglietta ufficiale e opportunità promozionali previste dagli sponsor, accesso al ristoro previsto a fine percorso, assicurazione.
ASD Ciclistaurbano.com _chi siamo
Il sito www.ciclistaurbano.com è dal 2010 il riferimento per chi ha scelto la bicicletta per la propria mobilità quotidiana, un contenitore di esperienze, consigli e suggerimenti per chi pensa a due ruote e a emissione zero. L’associazione crede fortemente che eventi quali SUNRISEBIKE RIDE possano aumentare la sensibilità delle persone verso una più attenta valorizzazione e cura della propria città. Crediamo che se vogliamo una città più vivibile, possiamo partire provando a modificare le nostre consuetudini: in bici la città è più bella.
Il format SUNRISEBIKE RIDE è partito da Bologna nel 2014. Il 2015 ha visto l’organizzazione del primo vero e proprio tour delle pedalate all’alba per la città: notevole successo di partecipanti e ottima soddisfazione da parte delle amministrazioni comunali che hanno ospitato il progetto. Dall’anno 2016 Sunrisebike Ride è l’evento di riferimento nazionale per sostenere in modo unico, magico e condiviso la mobilità ciclabile in città.
Per tutte le informazioni su SUNRISEBIKE RIDE:
www.sunrisebikeride.it
Contatto diretto: Davide Mazzocco info@sunrisebikeride.it, tel. 329.1567662
Allegato: il percorso ufficiale della tappa di Torino è consultabile qui https://www.sunrisebikeride.it/wordpress/torino/
Articolo by Andy Q.