912 i partecipanti alla prima tappa del tour 2018 delle pedalate all’alba per la città
“Una vita è troppo poco, una vita solo non mi basta, se conti bene non sono neanche tanti giorni. Ci sono troppe cose da fare, troppe idee…”Così cominciava un celebre monologo di Diego Abatantuono nel capolavoro “Mediterraneo” capace di vincere, nel 1991, l’Oscar del Cinema come miglior film straniero.
912 persone ieri mattina hanno pensato che partecipare a Sunrisebike Ride Bologna fosse proprio una di queste cose da fare nella vita, ed è stato il record (!): il massimo di presenze regolarmente iscritte per una singola tappa del nostro tour di pedalate all’alba alla riscoperta della città!
È stata la più grande marea rosa, come il colore della nostra maglia di quest’anno, mai vista in bicicletta all’alba. Uno spettacolo, la speranza dell’impossibile reso possibile, l’augurio espresso da tante persone a una città affinché questa possa essere sempre più a misura di bicicletta.
Bologna in bici sei ancora più bella!
Se Sunrisebike Ride Bologna è stata un’edizione da Oscar è frutto di tanti semi piantati negli anni che hanno fatto germogliare tanta credibilità attorno al nostro progetto. Grazie a tutti i partecipanti che hanno scelto di puntare la sveglia alle 4 della mattina per essere al via con noi, in tanti ci state scrivendo di essere stati ampiamente ripagati per la levataccia.
Grazie a Illumia per l’#energiapositiva portata al nostro progetto, per il sostegno e per aver ospitato presso la propria sede la consegna delle t-shirt del sabato: quando si parla la stessa lingua della passione e della voglia di fare, tutto è realmente più facile.
Se all’arrivo avete trovato una genuina e gustosa colazione è invece merito di Alce Nero, azienda importantissima per Sunrisebike Ride, in quanto dall’inizio ha creduto e sostenuto la bontà del messaggio portato dal nostro evento, orientato a sostenere uno stile di vita sano e basato sulle buone abitudini a tavola.
Tanti altri sono stati i partner da ringraziare e lo facciamo volentieri: Tucano Urbano, con la sua nuovissima linea di soluzioni dedicate alla quotidianità del ciclista che si muove in città; Brompton Junction Italiae le sue incredibili, per praticità e stile, biciclette pieghevoli; AutoVanti Bologna e Morini Rent per il supporto logistico; alla Clinica del Ciclo per l’assistenza meccanica ai partecipanti; ai ragazzi di Motor Lab per l’originale caffè offerto e per condividere con noi e diffondere il senso del rispetto tra i mezzi che circolano in strada.
Grazie alla Regione Emilia-Romagna, nella persona dell’Assessore Raffaele Donini, per il sostegno e per aver regalato ad ogni bambino partecipante a Sunrisebike Ride un caschetto omologato; grazie al Comune di Bologna nelle persone di Irene Priolo e Andrea Colombo e grazie al contributo di UISP Bologna e Lega Ciclismo.
Come sapete anche per il tour 2018, Sunrisebike Ride conferma con convinzione il sostegno ai progetti di CBM Italia Onlus, importante associazione impegnata nella cura e prevenzione della cecità nei paesi a Sud del mondo. Una parte dell’iscrizione di ogni singolo partecipante (0,40 centesimi) verrà destinata a queste attività ed è stata un gran piacere ieri avere a pedalare con noi a Bologna Massimo Maggio, il direttore generale di CBM Italia Onlus, e parte dello staff di questa fantastica Onlus.
Ringraziamento finale a tutto lo staff di Sunrisebike Ride, che ancora una volta ha realizzato un momento unico di cui andare davvero orgogliosi, e a tutta la squadra ciclistica Bitone, capitanata dal grande Romano Rangoni, per aiutarci sempre con entusiasmo, simpatia e professionalità. Sunrisebike Ride è il nostro sogno e come tale cercheremo sempre di proteggerlo per dare ad ogni partecipante un evento organizzato al meglio e capace di donarvi 90 minuti di serenità, in sella alle nostre bici, alla riscoperta della città.
Se a Bologna ci siamo riusciti, seguitici alle prossime tappe, eccole: 10 giugno Milano – 16 settembre Torino
Tutte le informazioni per partecipare le trovate su www.sunrisebikeRide.it
Bologna, ci vediamo il prossimo anno e grazie per averci ricordato ancora una volta l’importanza dei versi di quella fantastica canzone che ti appartiene ”a modo mio avrei bisogno di sognare anch’io…”
Arrivederci a presto, sempre in sella!
Articolo by Andy Q.