Il tour nazionale delle pedalate all’alba per la città torna a Bologna il 27 maggio con partenza alle 5.35 dai Giardini Margherita.
Bologna, 15 maggio 2018 – Oggi alle 13.00 sarà presentato durante la conferenza stampa ufficiale presso il Comune di Bologna – Sala Savonuzzi il tour 2018 della Sunrisebikeride dopo il grande successo delle tappe 2017.
La data ufficiale sarà il 27 maggio 2018 con partenza al sorgere del sole (ore 5.35 puntuali) dalla fantastica cornice dei Giardini Margherita.
SUNRISEBIKE RIDE è una pedalata non competitiva con partenza all’alba lungo un facile percorso della durata di circa un’ora, che valorizzerà la bellezza della città, transitando davanti alla maggior parte dei luoghi di interesse storico e culturale, ad un orario magico, per poterne cogliere ogni sfumatura. Un evento per tutte le generazioni: per i genitori che accompagnano i figli, per i bambini che coinvolgono gli adulti.
“Se vi piace l’energia che nasce dalla condivisione, se amate il sole in faccia e il vento tra i capelli, se cercate la magia trasmessa da qualcosa di insolito e credete che pedalare sia un bel modo per mettere in moto il buon umore, allora con SUNRISEBIKE RIDE sarete nel posto giusto!”
Chi si iscrive a SUNRISEBIKE RIDE crede fortemente che uno degli attimi più belli per riscoprire la propria città sia la mattina presto, in sella alla bici, liberi dai filtri imposti dalla frenetica quotidianità, per rimpossessarsi dei suoi colori ed apprezzare la sua storia.
L’importante novità del 2018 è la conferma della partnership organizzativa stretta da Sunrisebike Ride con CBM ITALIA ONLUS. Infatti una parte dell’iscrizione di ogni singolo partecipante, verrà infatti devoluta da Sunrisebike Ride a CBM ITALIA ONLUS, per contribuire a sostenere i progetti di cura e prevenzione della cecità nei Paesi del sud del mondo.
Ma le novità non si esauriscono qui: il 20 maggio sempre a Bologna, in anteprima assoluta, per chi ha voglia di spingersi fuori porta, per chi ha voglia di immergersi nel verde e nei sentieri che caratterizzano anch’essi la città, arriva una nuova versione di Sunrisebike Ride, quella GRAVEL: sempre all’alba, lungo percorsi un po’ più tecnici (non per forza asfaltati) e dalla più lunga distanza chilometrica da percorrere.
UISP Bologna, Lega Ciclismo e Bitone Ciclistica sono preziosi partner organizzativi della tappa bolognese e sia il Comune di Bologna (attraverso l’Ass. Irene Priolo) che la Regione Emilia Romagna (Ass. Raffaele Donini) hanno fortemente creduto nell’evento patrocinando l’iniziativa.
Una importante promozione dell’iniziativa è stata svolta nelle scuole per sensibilizzare i giovani sulle tematiche riconducibili alla mobilità sostenibile e sono vari gli istituti scolastici che organizzeranno delegazioni di studenti e docenti per essere presenti la mattina dell’evento.
All’arrivo della tappa del 27 maggio, previsto come la partenza ai Giardini Margherita, i partecipanti troveranno ad attenderli un ristoro offerto da Alce Nero. Il marchio di oltre mille agricoltori, apicoltori e trasformatori biologici, che quest’anno compie 40 anni, è infatti uno dei partner storici di Sunrisebike Ride, con cui condivide l’idea che sport e corretta nutrizione rappresentino un binomio essenziale per uno stile di vita sano. Oltre alla colazione, Alce Nero donerà ai più piccoli “Let’s play! Il kit per l’alimentazione di bambini e adolescenti che amano lo sport”, un progetto che parla a bambini e ragazzi che praticano attività sportiva. Lo stesso conterrà, oltre ad uno snack e a gadget dedicati, l’omonima guida che ha come tema la sana alimentazione del giovane sportivo, patrocinata da Uisp.
Altra importante novità del 2018 è la collaborazione sottoscritta con Illumia, azienda specializzata nel mercato libero dell’energia e del gas. La sede Illumia sarà infatti il luogo di consegna della maglia ufficiale a tutti i partecipanti, prevista per il giorno che precede Sunrisebike Ride Bologna, ovvero il 26 maggio dalle 10 alle 19.
Il costo di partecipazione per partecipare a Sunrisebike Ride è di 10€ per gli adulti e di 2€ per i bambini sotto i 12 anni. Nella quota di partecipazione è compresa la t-shirt ufficiale dell’evento, il materiale promozionale degli sponsor (segnaliamo la speciale convenzione riservata dai Centri Medici UniSalute a ogni partecipante), il ristoro all’arrivo e l’assicurazione.
Le iscrizioni possono avvenire sul sito ufficiale sunrisebikeride.it o negli official point convenzionati
Dopo Bologna il tour Sunrisebike Ride proseguirà durante l’estate 2017, ecco le altre tappe:
MILANO – 10 giugno 2018
TORINO – 16 settembre 2018
————–
GRAVEL SUNRISE BIKE BOLOGNA – 20 maggio 2018