DEDICATO ALLA BICI / DEDICATO ALLA CITTÀ.
Debbie Brill nessuno la ricorda. A soli 13 anni la sua fu un’invenzione storica per il mondo dello sport, ma non diede seguito alla sua pensata. Dick Fosbury ne riprese l’idea, la accompagnò con degli ottimi risultati (cosa che a Debbie non era riuscita) e per la maggior parte delle persone che han frequentato una pista d’atletica, il nome Fosbury ricorda qualcosa. Tutti saltavano “in alto” in un modo, a ventre rivolto verso il basso (scavalcamento ventrale), lui ragionò, associò una base di fisica e stravolse un modo di pensare. Vinse e divenne per sempre l’inventore del sistema ancora usato (Fosbury Flop – salto dorsale) per essere più efficaci in questa disciplina.
“Success is the ability to go from one failure to another with no loss of enthusiasm”, si dice spesso nella cultura americana. Debbie Brill e Dick Fosbury, a prescindere dalla paternità o maternità dell’idea, sono accomunati dalla stessa voglia di fare. Voglia di cambiare le cose. Perché se per anni si è sempre fatta una determinata cosa in un modo, non posso pensare a rivedere il metodo, la forma e trovare una via alternativa e magari più efficiente e remunerativa dal punto di vista della soddisfazione personale per arrivare al medesimo risultato (o magari a una misura dell’asticella un po’ più alta)?
Questo spirito te lo trasmette la voglia di fare. Se fai impari. Se impari hai gli strumenti per interpretare, se sai avere un atteggiamento critico-costruttivo si può dare il contributo a cambiare o rendere concreta una cosa.
“La terra ci fornisce, sul nostro conto, più insegnamenti di tutti i libri. Perché ci oppone resistenza. Misurandosi con l’ostacolo l’uomo scopre sé stesso. Ma per riuscirci gli occorre uno strumento. Gli occorre una pialla, o un aratro. Il contadino, nell’arare, strappa a poco a poco alcuni segreti alla natura, e la verità ch’egli estrae è universale”. Saint-Exupery – Terra degli uomini.
Fare aiuta a respirare, l’ossigeno e l’aria fresca sono fondamentali.
La squadra di Sunrisebike Ride è simbolo di tutto questo, della voglia di fare, di fare caso alla felicità condivisa: perchè tutto questo è una cosa è possibile.
Siamo al via del nostro viaggio targato 2018, ricordiamoci sempre che il sorriso porta sorrisi e che abbiamo un compito bellissimo: trasportare positività su due ruote nelle città che ci ospiteranno!
La felicità è reale solo quando è condivisa.
God save the Bike!
copy by Andy Q.