459 partecipanti, una città sorprendente da quanto è bella e la pioggia che magicamente si ferma per lasciare spazio alle nostre bici e a una alba splendida.
Torino è stata una delle novità tanto attese del 2017 di Sunrisebike Ride, il tour delle pedalate all’alba in città, che partito ad aprile da Firenze ha attraversato varie, bellissime, città italiane.
Quando le aspettative sono piuttosto alte dicono sia più facile rimanere delusi, ma sappiamo che ormai Sunrisebike Ride ci ha abituato a rimanere lontano anni luce dai luoghi comuni: la tappa di Torino è stata incredibile da qualsiasi punto di vista proviamo a guardarla!
Sapevamo quanto la città fosse pazzescamente ricca di storia e cultura, ma attraversarla all’alba è stata una sensazione che ci ha buttato negli occhi tonnellate di brillantezza. Pensiamo alla cornice di Piazza Carlo Alberto che ha ospitato la partenza e l’arrivo: Torino ci hai fatto sentire davvero importanti!
Sapete però che per noi i più importanti siete voi! Voi avete partecipato, siete venuti nonostante le previsioni incoraggiassero a stare nel letto fino all’ora di pranzo, voi ci avete creduto assieme a noi sostenendo l’idea di Sunrisebike Ride: la bellezza della semplicità attiva e condivisa, una domenica mattina in bici per le vie della città in compagnia di persone che presto diventano amiche e della magia dell’alba.
350 erano i partecipanti iscritti on line nelle settimane prima dell’evento, ma la sorpresa è stata davvero unica nel vedere in quanti ci avete raggiunto il sabato alla consegna delle maglie ufficiali per iscrivervi all’ultimo oppure direttamente ieri mattina prima del via. Alla partenza siamo diventati 459!
Incredibile, unici.
Vogliamo ringraziare il Comune di Torino (servizio vigili impeccabile) e il servizio noleggio bici ToBike per l’aver supportato con volontà il nostro progetto.
Ringraziamento speciale e calorosissimo a Bike Pride FIAB Torino, in particolare Pedro, Elisa e tutti i loro volenterosi ragazzi per averci aiutato a individuare il percorso migliore, per aver promosso l’evento sul territorio in modo efficace e per essere entrati in totale empatia fin da subito con noi contribuendo a gestire l’evento in modo davvero sinergico! Ci siamo divertiti un sacco assieme a voi ragazzi! Gli official point in città che hanno raccolto tantissime adesioni: Bike.id, Bici & Birra, Enoteca Mastrovini, Verdessenza Ecobottega.
Grazie alla Case del Quartiere – Bagni Municipali per averci fatto sentire subito a casa alla consegna delle maglie del sabato e grazie a Sherlock Bike per aver mappato il percorso in tempo reale (servizio utilissimo, se l’avete testato mandateci feedback).
Ci perdonerete se la parola “grazie” ricorre troppo spesso in questo post, ma crediamo fortemente nelle idee condivise come unica via per fare le cose al meglio e dare merito a chi ci aiuta affinché ogni partecipante si goda Sunrisebike Ride in modo sicuro, piacevole e senza pensieri, è fondamentale per il nostro modo di essere.
Proprio per questo vogliamo davvero ringraziare Alce Nero, nostro partner per tutto il tour. Ancora una volta se all’arrivo della nostra pedalata avete trovato ad attendervi una colazione buona, curata, sana, genuina è esclusivamente merito di questa azienda che fin dall’inizio sostiene Sunrisebike Ride. Grazie mille!
Un altro grazie enorme come la cosa più grande che vi viene in mente è per CBM Italia Onlus. CBM è la più grande organizzazione umanitaria internazionale impegnata nella prevenzione e cura della cecità e della disabilità nei Paesi del Sud del mondo. CBM Italia Onlus è un’Organizzazione Non Governativa parte di CBM.
Sunrisebike Ride e CBM Italia Onlus si sono fidanzati da tempo, c’è un filo invisibile che ci lega facendoci arrivare a un livello altissimo di soddisfazione e gioia reciproca nel trascorrere buon tempo insieme organizzando momenti condivisi che sono sempre unici, felici, positivi e utili e al prossimo. Grazie davvero con tutto il cuore per quello che fate e per essere al nostro fianco sempre.
A CBM lavora Francesca, questo il suo emozionante post su Facebook dopo la tappa di Torino: “Torino, ultima tappa italiana della Sunrisebike Ride. Tornare a casa, oggi, ha un sapore decisamente diverso.
Lo capiamo presto quando, ancora in sella alla bici, iniziamo a cercare di eleggere la nostra preferita. Firenze, Bologna, Milano, Cesenatico o proprio Torino? Inutile provare: non verremo mai a capo del dilemma, perché la #SunriseBike Ride non è solo la bellezza di una città (la tua, la nostra, la mia città) osservata all’alba, silenziosa, svegliarsi e riempirsi di luce. Non sono solo i monumenti, le strade, il pavé, gli scorci nascosti. La SunriseBike Ride non è solo pedalare sulle bici – siano professionali, fighettine, mountainbike, hipster, tandem, brompton, bikesharing o persino risciò. È abbracciare un progetto più grande, è solidarietà, è pedalare per ridare la vista. È crederci, è raccontare. È conoscersi. È condividere ideali, emozionarsi per le cose più semplici. È bere un succo al mirtillo ed è trovarsi in tasca un altro buono colazione. Forse non ho capito niente ma penso che sarà anche un po’ mancarsi. Grazie. Grazie a chi ha reso tutto questo non solo possibile ma anche fighissimo!”
Francesca ci hai emozionato e riempito di gioia, gioia purissima.
E ora? Credete che tutto sia finito?
In un certo senso Torino ha segnato l’ultima tappa del nostro tour 2017, ma in realtà c’è qualcos’altro: Valencia!
Secondo voi una cosa così bella e condivisa come Sunrisebike Ride può rimanere all’interno dei confini italiani? Figuriamoci se con il nostro entusiasmo non proviamo a fare qualcosa di più!
E allora vi informiamo che solo da Bologna 30 persone hanno già acquisto il volo Ryan Air per seguirci a Valencia: 8 ottobre sarà tempo di Sunrisebike Ride Valencia! Vamos!
Non state pensando che un bel week end lungo in terra spagnola, con una bella pedalata all’alba alla scoperta della città, sia un buon modo per salutarci e darsi l’appuntamento al 2018?
Noi ci saremo, ci vediamo là!
By Andy Q.