Sono quasi le undici del mattino e siamo sul furgone diretti verso casa, un po’ intontiti da due sole ore di sonno (chi è riuscito a farle), da una colazione probabilmente troppo abbondante e da ventiquattro ore dense di eventi, volti nuovi, volti ritrovati per la terza tappa del Sunrisebikeride Tour 2017.
Ci guardiamo in faccia e riflettiamo sul fatto che nel giro di due settimane, tra Bologna e Milano, abbiamo convinto oltre 1500 persone ad alzarsi nel cuore della notte e pedalare con noi all’alba in giro per le loro città. Vorremmo averne convinte di più, ma ci sembrano già tante.
Devo essere sincero, sono quattro anni che le fotografo queste persone ed i loro visi sorridenti ripagano tutti noi dei tanti sforzi, ma ogni volta che suona la sveglia alle tre, c’è un momento in cui ti faresti menare piuttosto che uscire dal letto.
Probabilmente, il fatto che alla base di questo bizzarro progetto ci sia la volontà di promuovere l’utilizzo quotidiano della bici come mezzo urbano e come stile di vita, insieme ad una forma di beneficenza, risulta altrettanto interessante.
Sarà la stanchezza che ci appesantisce palpebre e pensieri, sarà la colazione da campioni, ma smettiamo di porci domande e facciamo rotta verso la prossima tappa, desiderosi di rivedere presto quei volti sorridenti.
Vi aspettiamo per l’alba al mare di Cesenatico il 16 luglio!