Bologna e Sunrisebike Ride, un binomio che tutti gli anni ci fa sognare.
La tappa nel capoluogo emiliano si è appena conclusa ed abbiamo ancora tutti negli occhi quello splendido fiume azzurro, dipinto dalle nostre maglie, che ha caratterizzato l’alba della splendida domenica mattina bolognese. È stata un’edizione strepitosa, bellissima l’immagine degli oltre 30 bambini in testa al gruppo e in sella alle loro biciclette che dimostrano a tutti che il “se vuoi puoi” non è solo una bella frase fatta, ma una fantastica realtà!
Siamo stati in 850 a crederci. Siamo stati in 850 a condividere un’idea che ha l’ambizione di portare buon umore a pedali in città, all’alba, per riappropriarci di quello spirito genuino dato dal fare insieme cose semplici ma magiche.
Scesi dal letto a un orario molto prima rispetto al solito, indossata la nostra maglia e saliti in bici.
Siamo matti? No!
Siamo gente a cui piace spingerci un po’ più in alto per vedere meglio. Siamo persone a cui piace uscire dall’ordinario per guardare con occhi diversi. Siamo adulti a cui piace entusiasmarsi di nuovo con gli stessi occhi dei bambini. Siamo bambini a cui piace essere responsabili e trainare un gruppo di adulti per ricordargli le buone abitudini.
Siamo noi, siamo la Sunrisebike Ride.
“Chi più in alto sale, più lontano vede. E chi più lontano vede, più a lungo sogna”
(Cit. Walter Bonatti).
Bologna 2017 è stato il record di presenze di sempre per Sunrisebike Ride. Siamo saliti in altissimo e da qui il panorama è davvero qualcosa di incredibile. Vediamo tanta positività, vediamo un sacco di gente che ha voglia di stare insieme e che magari nei prossimi giorni deciderà di lasciare un po’ più spesso l’auto in garage preferendo la bici. Non c’è una faccia spenta!
Siamo in alto, tutti i nostri sensi sono attivissimi, ma non preoccupatevi: i nostri piedi rimarranno come sempre ancorati saldamente…sulle nuvole!
Sunrisebike Ride siete voi, noi cerchiamo di farvela vivere senza pensiero, cercando di prevedere o provvedere al meglio tutti i dettagli organizzativi.
Tra pochissimo pubblicheremo il video ufficiale, l’anteprima già ci mette i brividi. Le foto circolano già, siete stupendi.
È il momento dei ringraziamenti. Permetteteci di ringraziare prima di tutto la squadra organizzativa di Sunrisebike Ride. Ragazzi e ragazze fantastici, con quella voglia di fare nei fatti, con quella sana voglia di dare una mano, con quella spinta che non ti fa mai sentire stanco. Siete stati unici.
Grazie poi a Bologna per l’alba stupenda che ci ha regalato, alle sue istituzioni, Comune e Regione Emilia Romagna, che ci hanno supportato e sostenuto e a UISP e Ciclistica Bitone: partner organizzativi unici e che non finiremo mai di ringraziare!
Ringraziamento gigante anche agli sponsor che credono insieme a tutti noi alla bontà del progetto: Alce Nero (fantastica la vostra voglia di credere in noi e ottimo come sempre il ristoro organizzato), ad AutoVanti (grazie per la creatività e l’impegno) a Centri Medici UniSalute e Morini Rent per il supporto, a CBM Italia perché è sempre un piacere pedalare in sinergia con voi sostenendo le vostre attività, brompton junction milano che ci accolti da subito con grandissimo entusiasmo e Dorhouse (che vi aspetta tutti a Cesenatico il 16 luglio per la nostra tappa al mare!!!!)
Vogliamo ringraziare anche tutti gli official point che hanno raccolto le iscrizioni, organizzando delle vere e proprie collettive di partecipanti e “menzione d’onore” ai ragazzi della Clinica del Ciclo che hanno fornito assistenza meccanica pre e durante lo svolgimento di Sunrisebike Ride, siete stati unici!
Non ci fermiamo, non mettiamo giù il piede per una sosta.
Siamo già in fermento, l’11 giugno Sunrisebike Ride arriva a Milano. Abbiamo visto in anteprima il percorso, fantastico. Che ne dici di seguirci?
Sunrisebike Ride, è tempo speso bene!
By Andy Q.