La tappa romagnola delle pedalate all’alba in città è stato un trionfo della felicità che sta nelle piccole cose Giovanni, Simone, Walter, Leonard, Luca, Nicola, i Supereroi, i Righetti/Nanni, il Bagno Adriatico 62 (la nostra casa al mare per 2 gg) Chi sono direte voi?
La risposta è molto semplice: sono una fetta molto consistente del successo della Sunrisebike Ride Cesenatico. Sono amici, ma soprattutto persone che hanno la luce dentro, quell’energia incredibile e quella voglia di aiutarti in un progetto in cui tutti crediamo. Ecco perché la tappa di Sunrisebike Ride a Cesenatico è stata speciale. Una pedalata all’alba, il lungomare come cornice perfetta, due gocce d’acqua solo per rendere la nostra “impresa un po’ più eroica”, ma la cosa unica è stato l’entusiasmo di voi che siete stati con noi.
Vorremmo ringraziarvi uno ad uno, stringervi la mano e darci insieme una pacca sulla spalla, continuare a parlare con voi dall’alba fino al tramonto con stampato il sorriso che c’era ieri mattina sulle nostre facce.
Forse allora Sunrisebike Ride è molto di più di una biciclettata all’alba alla riscoperta della città. Sono nuove amicizie che si sono create, è una famiglia allargata: siamo persone che ci diamo appuntamento in una città all’alba per vederci, stare insieme e condividere qualcosa di magico. All’inizio del nostro progetto non potevamo ambire a risultato più emozionante.
Giovanni, Simone, Walter, Leonard, Luca, Nicola, i Supereroi, i Righetti/Nanni sono la Sunrisebike Ride insieme a tutti voi che insieme a loro ci siete stati, che avete pedalato e sorriso con noi, che ci avete aiutato a gestire la mobilità agli incroci (quanto erano cool le nuove pallette progettate e realizzate da Simone?), che siete stati perfetti a lasciare Cesenatico senza una cartaccia per terra, che vi abbiamo trovato ancora lì ad aiutarci a caricare il furgone a fine evento. Un grazie immenso!
Tra gli amici di Sunrisebike Ride come non citare poi chi di fatto sostiene il progetto: Alce Nero per la fornitura al ristoro all’arrivo, Dorhouse per garantire sempre un buon caffè a tutti i partecipanti, a +energia per il contributo, a Maresca & Fiorentino – divisione biciclette per la logistica. Grazie! Allo stesso modo il grazie va al Comune di Cesenatico per averci con calore ospitato.
Ora ci prendiamo un mesetto di pausa dopo le fantastiche tappe di Firenze, Bologna, Valencia, Modena, Milano e Cesenatico: 6 cassettini speciali nell’armadietto delle esperienze indimenticabili.
Il prossimo appuntamento sarà a Mantova il 17 settembre, qui trovate tutte le informazioni per cominciare ad organizzarvi Sunrisebikeride.it/mantova … noi ci saremo, e tu?
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani. Perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare, vivere e…pedalare! (perdonate la citazione rivista J )