Incredibile la prima tappa all’estero delle pedalate all’alba organizzata da ASD Ciclistaurbano in collaborazione con Passion Bike
Circa un anno fa noi di Sunrisebike Ride abbiamo conosciuto Pier Leonardi e sua sorella Elisa, due ragazzi originari di Modena che da anni vivono a Valencia, città nella quale nel 2012 hanno aperto Passion Bike, una rent-boutique galattica dove si parla in ogni centimetro la lingua della bici (ora i rent-bike sono diventati 3: 2 a Valencia e 1 a Malaga)
Ben presto i loro negozi, posizionati in pieno centro storico, sono diventati il riferimento per chi ha la necessità di noleggiare una bici o per chi vuole partecipare a una escursione personalizzata a due ruote lungo le meraviglie della città spagnola. (Alla prima occasione fai un giro con i tuoi occhi!)
In bici ci si dà del tu è uno dei motti preferiti di Sunrisebike Ride, figurati se con l’entusiasmo e l’intraprendenza di Pier e Elisa non scattava subito la scintilla.
Vari scambi di mail, qualche Skype e via: idee, fare, soluzioni ai problemi ed ecco la nascita di Sunrisebike Ride Valencia, di fatto il coronamento finale del tour 2015 delle pedalate all’alba per la città iniziato a maggio da Milano e transitato con successo da Bologna, Cesenatico e Modena.
Anche a Valencia Sunrisebike Ride è stata incredibile! Passion Bike e Turismo Valencia hanno contribuito al successo organizzando tutti i dettagli in modo superlativo.
Ti racconto com’è andata.
Il ritrovo è stato sabato scorso al sorgere del sole nell’incantevole Plaza del Furs con gustosissima accoglienza per i partecipanti offerta da Al Pan Queso, locale-ristorante da non perdere se per caso hai in programma una visita da queste parti.
Via! Allo scoccare dell’alba partenza lungo il centro storico, attraversato in tutto il suo tradizionale e curatissimo splendore, poi via pedalando verso i bellissimi viali ciclabili che portano alla Città della Scienza e all’Oceanografico, e ancora oltre con le nostre bici in direzione mare e poi risalendo verso i Giardini del Turia. Il sole che sorge il nostro compagno inseparabile d’avventura. Un sogno. Oltre alla città e al percorso bellissimi, sai cos’è stato davvero il massimo? Il gruppo dei partecipanti. Non abbiamo idea di quante lingue si parlassero al suo interno. Cinese, Russo, Spagnolo, Inglese, Italiano…alcuni partecipanti dagli Usa, altri da Hong Kong. Pazzesco, quasi irreale solo immaginarselo prima, tutti a scattarsi foto, a ridere, a scherzare come se ci si conoscesse da sempre. Dopo questa magica pedalata, l’arrivo e colazione offerta questa volta da Gusto Nuovo, altro ottimo ristorante italiano, che da subito ha creduto in Sunrisebike Ride e che, anche in questo caso, ti consigliamo di annotare nel taccuino per la tua prossima visita. Ci credi se ti dico che dopo l’arrivo nessuno voleva più andare via? Vero! Il sole era magico, caldo ma non fastidioso, una leggera brezza soffiava dal mare, con tutte le bici e le nostre chiacchiere che restavano li, quasi inseparabili.
Ragazzi è stata una cosa grande. Una cosa enorme che ci ha riempito lo spirito di ancora più voglia di fare (come se non bastasse mai!). Non c’è niente di più forte di un’idea condivisa che viene portata avanti con energia da tante persone provenienti dai più vari punti sparsi nel mondo.
.
Ci perdonerà quella persona molto importante a cui abbiamo “customizzato” parte di una sua citazione, ma la pensiamo davvero così:
“Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani. Perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare, vivere e, principalmente, pedalare!”
Grazie Pier, grazie Elisa, grazie Passion Bike e al suo staff! Grazie a Turismo Valencia! Grazie Al Pan Queso! Grazie Gusto Nuovo!
Grazie a voi che avete pedalato con noi! Grazie per essere venuti e per restituirci energia, l’energia di cui è fatta Sunrisebike Ride!
Ci vediamo il prossimo anno!